Un casco Schuberth è la personificazione dei valori dei prodotti tedeschi: qualità, comodità, affidabilità e intelligenza nel design. Riassumendo, potremmo dire che hanno la ricetta del successo. Non casualemente, Schuberth è il fornitore ufficiale dei caschi per BMW Motorrad. La marca teutone fabbrica caschi dagli anni '20, anche se si dedicavano al settore della protezione per gli operai. Fu nel 1954 quando Scheberth lanciò il suo primo casco per la moto e piano piano si aprì il passaggio nel settore, con innovazioni come il suo primo casco integrale nel 1976 o il primo con visorino solare integrato nel 1984.
Inoltre, dall'anno 2000 sono presenti nel settore dell'automobilismo, sviluppando caschi per l'auto. La sua collaborazione con Micheal Schumacher conportò molti benefici a entrambe le parti e, dopo la sua ritirata dalla F1, incluso collaborò nel disegno del SR1, il primo casco sportivo di Schuberth.
Per molti, il nome di Schuberth è legato al casco modulare. Da quando fabbricarono il suo primo convertibile nel 1999, si sono convertiti in una delle marche favorite tra gli utenti dei caschi da turismo. Questo perchè uno degli elementi che differenza i prodotti della marca tedesca è lo studio dell'aerodinamica. Schuberth dispone di una propria galleria del vento de è un ventaggio che la marca rende molto rendimento: i suoi modelli hanno un basso indice di decibel, cosa che si ringrazia durante lunghi viaggi.
Inoltre ha messo molta enfasi nella creazione di avanzati sistemi di interfoni. Non solamente ha beneficiato i più motociclsitici, che già conoscono le bontà de in interfono che possa combinarsi con il GPS ma anche un elemento molto utile da montare in un casco urbano, dato che permette ricevere chiamate dal nostro cellulare via Bluetooth.
Attualmente, la marca tedesca continua legata alla protezione della testa, creando caschi di ogni tipo, che incluso equipaggiano alle forze di sicurezza di molti paesi, incluso la polizia, pompieri e esercito, tutto una mostra di qualità dei suoi prodotti.