Se i professionisti della moto se lo pensano due volte prima di sceglierne uno, noi non ve ne offriremo di meno: dei guanti per ogni stagione dell'anno, dal freddo, al caldo, passando per la mezza stagione. E dei guanti per ogni occasione, da circuito a città, che si vestano alla perfezione, sia quale sia la nostra taglia.
La pelle è la migliora scelta se vogliamo godere al massimo di protezione senza compromettere la sensibilità. Come di solito si usa sportivamente, è importante che abbiano una buona ventilazione, però quando arriva il freddo molti preferiscono passare ad un guanto in tessuto, pensato per un uso più turistico.
Attualmente disponiamo di una buona gamma di membrane, come Gore-Tex, D-Dry (esclusivo Dainese) o Drystar (propria dei prodotti Alpinestars), che ci proteggono dal freddo e dall'acqua. Molti confidano nei guanti più sportivi per non sacrificare la sensibilità, però grazie alle ultime tecnologie disponiamo di guanti invernali che possono permettersi di avere una sensibilità sportiva, grazie alle membrane X-Trafit di Gore-Tex. E per i grandi centauri esistono i guanti riscaldabili che, connettendoli alla batteria della moto, dispongono di un circuito di riscaldamento con il quale puoi arrivare fino al polo nord e tornare.
Sensibilità e protezione, questi sono i due requisiti fondamentali che dobbiamo richiedere a dei buoni guanti off-road. Oltre alla ventilazione. E una buona espulsione del sudore, migliorerà la nostra aderenza e comfort. I guanti ventilati si caratterizzano per incorporare microperforazioni sul tessuto elastico, che migliorano la respirazione della pelle ed equilibrano l'insieme del guanto, molto protetto per i rinforzi presenti sul palmo della mano. Questi tipi di guanti sono i migliori per affrontare salti e curve sulle pista da motocross. Grazie a marche come Alpinestars, Fox o Shift, da Motocard abbiamo un sacco di possibilità per proteggere le tue mani che continuino a dare gas. E la ragione per tanta varietà, è per fare in modo che trovi quelli che più ti piacciano, quelli che meglio ti stanno, bè come un guanto.
I guanti da trial devono avere una grande sensibilità tanto da poter sentire la manopola del gas però, devono avere la durezza sufficiente per resistere al consumo prodotto dal ritmo del trial. Le mani sulla moto soffrono di più di quanto possiamo pensare. La traspirazione è imprescindibile, specialmente sul palmo della mano. Per questo i fabbricanti come Hebo dispongono di tessuti speciali traspiranti per questa zona, allo stesso modo che contano con rinforzi e sono facilmente lavabili. Alla fine, tutti questi materiali sono stati testati dai migliori piloti del mondo, Toni Bou incluso.